Quando leggere ai bambini?

mamma che legge al bambino

Sentiamo spesso dire d’iniziare a leggere ai nostri bimbi fin da subito, quando ancora sono rannicchiati nel grembo, perché li aiuta a riconoscere la nostra voce ma è col compimento dei sei mesi di età che le capacità cognitive dei bambini iniziano a formarsi.

Leggere fa bene sempre!

Ecco 5 buoni motivi per leggere in qualunque momento della giornata.

1 – PER CREARE UN RAPPORTO SPECIALE CON I NOSTRI FIGLI

Trovare l’attimo giusto in cui decidere di leggere insieme qualche capitolo di un libro aiuta a consolidare il rapporto genitore-figlio.

Il più delle volte i momenti di lettura condivisa diventano dei rituali veri e propri, come l’attimo prima di andare a letto che, nel passare degli anni, si trasforma in abitudine e in un rito alla quale è difficile staccarsi o rinunciare.

2 – RIDUCE LO STRESS

Staccare la spina e venire coinvolto in un racconto aiuta a dimenticarsi dei problemi accumulati durante la giornata, e così è anche per i bimbi che iniziano ad andare a scuola o all’asilo, arrivare a casa e leggere un libro li aiuta a distrarsi dalle fatiche.

3 – PROVOCA LA TRANQUILLITÀ

Una conseguenza della riduzione dello stress, e dei pensieri che i bimbi possono avere, leggere favorisce il rilassamento. Inoltre, degli studi hanno evidenziato che la lettura riesce a dare un vero supporto a chi soffre di disagi emotivi.

4 – LEGGERE HA UN EFFETTO TERAPEUTICO

Leggere ci aiuta a consapevolizzare, a realizzare determinati sentimenti, a trovare noi stessi nelle storie che stiamo vivendo. Leggere ci aiuta a capire ed interpretare la realtà, a dare un senso agli eventi che capitano anche a livello quotidiano. Noi siamo ciò che leggiamo.

5 – UN ALLENAMENTO PER LA MENTE

Leggere è come mandare in palestra il cervello, ogni attimo è buono per rubare qualche capitolo del libro che stiamo vivendo. È un’attività che stimola diverse aree celebrali coinvolgendo fantasia, memoria e creatività.

____________________

ByStefania
Questo articolo è stato realizzato grazie al progetto Leggére storie da leggere – In merito al bando per la promozione della lettura nella prima infanzia: Leggimi 0-6. Promosso dal Centro per il libro e la lettura – Selezione libri a cura de La Vetrina centro di documentazione della Provincia di Brescia

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

occhidibimbo.com partecipa al programma associati di Amazon Services LLC, un programma di promozione progettato per provvedere i mezzi ai webmaster per guadagnare una percentuale linkando a prodotti presenti su amazon(.com, .co.uk, .it etc) e ogni altro sito che può essere affiliato con il servizio associati di Amazon Service LLC.

Le immagini sono realizzate personalmente dallo staff di Occhi di Bimbo o reperite presso la directory pexels.com o realizzate dagli illustratori intervistati ed il copyright è dei rispettivi creatori. Se il loro utilizzo violasse diritti di autore saranno rimosse.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Ogni mio articolo e pensiero è frutto di ciò che provo e di ciò che voglio trasmettere, sarà mia discrezione accettare o meno collaborazioni con brand di prodotti e/o servizi, al fine delle tematiche del blog, al benessere dei lettori e non da meno alla mia etica.