Nati Per Leggere: perché è importante leggere fin da piccoli

leggere fin da piccoli

Si dice che la passione per la lettura si instaura nei bambini fin da quando sono piccoli ma a cosa è dovuto questo meccanismo? Perché la maggior parte dei pedagogisti consiglia di leggere insieme ai propri figli fin dalla nascita?

Una delle ragioni più comuni riguarda la sfera percettiva dei bambini: la lettura condivisa, dove il genitore racconta la storia, aiuta il figlio costruire una sfera emotiva e al tempo stesso quella cognitiva, permettendo di nutrire fin dalla più tenera età l’immaginazione ed allargare il suo vocabolario, stimolando così la curiosità del mondo che lo circonda.

Inoltre, specialmente per i più piccoli, la voce del genitore incanta e permette di costruire un legame genitore-figlio per condividere momenti unici, raffinando anche le capacità di attenzione e di ascolto del bambino che si perde fra le coccole sonore dei parenti.

È con questi punti in mente che si è sviluppato il progetto “Nati per Leggere” dove si cerca di sensibilizzare i genitori alla lettura per i propri figli.

Il perché leggere ai bambini fin da piccoli viene sintetizzato in dieci punti, ognuno dei quali spiega un aspetto differente del processo di sviluppo che avviene nei bambini.

È tramite le avventure dei personaggi dei libri che riescono a costruire una propria capacità relazionale, cognitiva ed emotiva, iniziando con delle semplici fiabe e filastrocche andando poi ad allargarsi in racconti più complessi e coinvolgenti.

Attraverso il mondo dei libri i bambini riescono a sviluppare e trattare diverse emozioni e concetti, alcuni delle quali di difficile comprensione. È appunto tramite l’utilizzo del filtro della lettura che viene concesso il privilegio di capire determinati argomenti in una chiave più “soft”.

Leggere ai bambini fin da piccoli li aiuta a prepararsi ad un mondo esterno che li sta aspettando.

____________________

ByStefania
Questo articolo è stato realizzato grazie al progetto Leggére storie da leggere – In merito al bando per la promozione della lettura nella prima infanzia: Leggimi 0-6. Promosso dal Centro per il libro e la lettura – Selezione libri a cura de La Vetrina centro di documentazione della Provincia di Brescia

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

occhidibimbo.com partecipa al programma associati di Amazon Services LLC, un programma di promozione progettato per provvedere i mezzi ai webmaster per guadagnare una percentuale linkando a prodotti presenti su amazon(.com, .co.uk, .it etc) e ogni altro sito che può essere affiliato con il servizio associati di Amazon Service LLC.

Le immagini sono realizzate personalmente dallo staff di Occhi di Bimbo o reperite presso la directory pexels.com o realizzate dagli illustratori intervistati ed il copyright è dei rispettivi creatori. Se il loro utilizzo violasse diritti di autore saranno rimosse.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Ogni mio articolo e pensiero è frutto di ciò che provo e di ciò che voglio trasmettere, sarà mia discrezione accettare o meno collaborazioni con brand di prodotti e/o servizi, al fine delle tematiche del blog, al benessere dei lettori e non da meno alla mia etica.