Cosa dice il piccolo coccodrillo? – Alla scoperta dei suoni!

coccodrillino

Ispirato alla famosissima canzone o forse no, si tratta di un libro adatto ai piccolissimi per farli entrare nel mondo dei suoni e degli oggetti che li circondano.

Il libro ci racconta la storia del piccolo coccodrillo, o meglio, noi da lettori esterni spiamo la routine quotidiana del protagonista.

Man mano che si susseguono le azioni, dalle quotidianità della sveglia all’uscire in strada, i suoni ed i rumori si complicano, diventano complessi e strutturati.

Il caos prende il sopravvento quando il piccolo coccodrillo arriva all’asilo e proprio non ci vuole rimanere, tant’è che scoppia in pianti.

Il maestro, pronto ed attento, lo accompagna ed inizia a leggere una storia. In questo momento la situazione cambia, i rumori si appacificano e tutto torna sereno.

“Cosa dice il piccolo coccodrillo?” èun albo semplice e quotidiano dove tutti i bambini riescono a riconoscersi.

Si divertiranno ad interagire ed anticipare i suoni descritti, azionando così i loro meccanismi cognitivi, comparando la realtà alla finzione e stimolando la loro percezione del mondo.

Inoltre, li accompagna nel passaggio dalla casa con mamma, papà o nonni, all’asilo, un evento piuttosto traumatico che scaturisce in loro paure e suggestioni.

L’andare a scuola è vero che ci allontana dai parenti ma allo stesso tempo è un luogo dove si fanno tante scoperte, si incontrano nuovi amici e si entra a contatto con molti suoni.

Alla fine della giornata, la mamma che fa “SMACK” è sempre lì ad aspettarci!

L’autrice Eva Montanari è riconosciuta a livello internazionale per le sue modalità differenti e delicate di raccontare il mondo dei più piccoli.

Il libro si presenta in un cartonato adatta alle mani più piccole, ma da leggere in compagnia insieme ai propri genitori o insieme alle maestre.

____________________

ByStefania
Questo articolo è stato realizzato grazie al progetto Leggére storie da leggere – In merito al bando per la promozione della lettura nella prima infanzia: Leggimi 0-6. Promosso dal Centro per il libro e la lettura – Selezione libri a cura de La Vetrina centro di documentazione della Provincia di Brescia


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

occhidibimbo.com partecipa al programma associati di Amazon Services LLC, un programma di promozione progettato per provvedere i mezzi ai webmaster per guadagnare una percentuale linkando a prodotti presenti su amazon(.com, .co.uk, .it etc) e ogni altro sito che può essere affiliato con il servizio associati di Amazon Service LLC.

Le immagini sono realizzate personalmente dallo staff di Occhi di Bimbo o reperite presso la directory pexels.com o realizzate dagli illustratori intervistati ed il copyright è dei rispettivi creatori. Se il loro utilizzo violasse diritti di autore saranno rimosse.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Ogni mio articolo e pensiero è frutto di ciò che provo e di ciò che voglio trasmettere, sarà mia discrezione accettare o meno collaborazioni con brand di prodotti e/o servizi, al fine delle tematiche del blog, al benessere dei lettori e non da meno alla mia etica.