Quali sono i libri per i bambini dai 4 ai 6 anni?

attori del mago di oz

Quest’oggi vi vogliamo parlare del mondo dell’infanzia che ricopre la fascia d’età dai 4 ai 6 anni.

Una piccola premessa deve esser fatta: i bambini di 4 anni si trovano in quel periodo della loro vita dove sono riusciti a superare indenni la fase del distacco, sia fisico sia emotivo, dai genitori, ed ora si ritrovano nel mondo alla ricerca della loro indipendenza.

Inoltre, dai quattro anni in su i bambini sono più propensi ad ascoltare storie più lunghe ed articolate, con filastrocche in rima e soprattutto su argomenti di loro interesse, come dinosauri e draghi o principesse, libri sulle antiche civiltà… Vediamo insieme qualche titolo.

Libri per bambini di 4 anni

I bimbi di quest’età imparano in fretta e riescono a comprende storie emotivamente più complicate, con una struttura fiabesca bene definita: l’affronto delle difficoltà e la risoluzione positiva della storia.

  • Chiedimi cosa mi piace;
  • Il Gruffalò;
  • Il pinguino che voleva diventare grande;
  • Federico, di Leo Lionni;
  • Il gatto stregato.
  • Il mago di Oz.

Libri per bambini di 5 anni

Come molti genitori sanno, a 5 anni i nostri figli iniziano ad avere un pensiero proprio, fanno molte cose da grandi e tali si sentono. Percepiscono la loro situazione e vogliono affermarsi nel mondo, specialmente per quanto riguarda ciò che gli piace leggere.

Per questo il più delle volte meglio seguire i loro consigli su cosa preferiscono piuttosto che imporgli qualcosa noi, ma ecco qualche consiglio se vi trovate spiazzati:

  • La freccia azzurra;
  • Racconti di pirati;
  • La valle dei mulini;
  • I 5 malfatti;
  • L’isola del nonno;
  • Cappuccetto Rosso.

Libri per bambini di 6 anni

In quest’età si iniziano le prime letture autonome e qui entrano in gioco oltre al loro gusto, i classici che ci accompagno durante l’infanzia:

  • I Geronimo Stilton;
  • Le fiabe dei fratelli Grimm;
  • Storie della buonanotte per bambine ribelli;
  • Il libro degli animali selvatici;
  • Ciao, sono micro;
  • Che paura la paura.

____________________

ByStefania
Questo articolo è stato realizzato grazie al progetto Leggére storie da leggere – In merito al bando per la promozione della lettura nella prima infanzia: Leggimi 0-6. Promosso dal Centro per il libro e la lettura – Selezione libri a cura de La Vetrina centro di documentazione della Provincia di Brescia

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

occhidibimbo.com partecipa al programma associati di Amazon Services LLC, un programma di promozione progettato per provvedere i mezzi ai webmaster per guadagnare una percentuale linkando a prodotti presenti su amazon(.com, .co.uk, .it etc) e ogni altro sito che può essere affiliato con il servizio associati di Amazon Service LLC.

Le immagini sono realizzate personalmente dallo staff di Occhi di Bimbo o reperite presso la directory pexels.com o realizzate dagli illustratori intervistati ed il copyright è dei rispettivi creatori. Se il loro utilizzo violasse diritti di autore saranno rimosse.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Ogni mio articolo e pensiero è frutto di ciò che provo e di ciò che voglio trasmettere, sarà mia discrezione accettare o meno collaborazioni con brand di prodotti e/o servizi, al fine delle tematiche del blog, al benessere dei lettori e non da meno alla mia etica.