Lindo Porcello – Il vissuto dei bambini

due maialini

Una storia brevissima che racchiude in poche pagine cartonate le mini-avventure di Lindo e come lui, anche quelle che i nostri bambini affrontano ogni giorno giocando.

Un albo che racconta il vissuto dei bimbi piccoli fino ai tre anni, con la presentazione a cura di un maialino dal volto buffo e dal sorriso contagioso.

Lindo ne combina di tutti i colori: si rotola nel fango, mangia con voracità una bella fetta di torta per poi riprendere a giocare finché il suo corpicino rosa non lo è più, e quindi arriva il momento di fare il bagno.

In questi piccoli passaggi i bambini hanno modo di immedesimarsi e confrontare le loro esperienze con quelle del maialino.

Un libro che aiuta a far riflettere anche l’adulto, dove la paura di sporcarsi dei bambini è conseguenza diretta dei divieti di noi grandi, ed è un sentimento che accumuna tutti. Questo divieto si trasforma spesso in un imperativo che limita il gioco libero e l’esplorazione del mondo naturale che circonda la vita dei nostri figli.

E se da un lato lo sporcarsi viene visto in questo modo, dall’altro rispecchia un sentimento di autonomia: come mangiare senza macchiarsi. Il riuscire a “far da soli” qualcosa gratifica i bambini perché percepiscono il raggiungimento di un obiettivo di crescita.

Eric Battut riesce a racchiudere la realtà dei più piccoli con una semplicità schiacciante di azioni e linguaggio. Il messaggio arriva diretto e l’utilizzo di suoni onomatopeici permettono al bambino di seguire la narrazione e diventare partecipe della storia, ridendo, testando ma soprattutto giocando.

L’ultima pagina del libro è a scacchiera e racchiude tutte le immagini di Lindo Porcello, descrivendo in una grafica scombinata la storia.

Provate anche voi a cercare di ricostruire il racconto attraverso le immagini, un ottimo esercizio per attivare la mente ed aguzzare la memoria dei nostri bambini.

____________________

ByStefania
Questo articolo è stato realizzato grazie al progetto Leggére storie da leggere – In merito al bando per la promozione della lettura nella prima infanzia: Leggimi 0-6. Promosso dal Centro per il libro e la lettura – Selezione libri a cura de La Vetrina centro di documentazione della Provincia di Brescia

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

occhidibimbo.com partecipa al programma associati di Amazon Services LLC, un programma di promozione progettato per provvedere i mezzi ai webmaster per guadagnare una percentuale linkando a prodotti presenti su amazon(.com, .co.uk, .it etc) e ogni altro sito che può essere affiliato con il servizio associati di Amazon Service LLC.

Le immagini sono realizzate personalmente dallo staff di Occhi di Bimbo o reperite presso la directory pexels.com o realizzate dagli illustratori intervistati ed il copyright è dei rispettivi creatori. Se il loro utilizzo violasse diritti di autore saranno rimosse.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Ogni mio articolo e pensiero è frutto di ciò che provo e di ciò che voglio trasmettere, sarà mia discrezione accettare o meno collaborazioni con brand di prodotti e/o servizi, al fine delle tematiche del blog, al benessere dei lettori e non da meno alla mia etica.