Dov’è Meo? Un racconto per la nanna

gatto con farfalla sul naso

Con questo cartonato colorato e curioso l’autrice Jeanne Ashbè riesce a trarre un racconto simpatico e stimolante che aiuta a conciliare il sonno per i vostri figli.

La storiella è semplice e ripetitiva, vede il piccolo Michi alla ricerca del suo amato Meo, frugando e passando nei posti in cui pare spunti la coda del gatto.

Pagina dopo pagina andiamo alla scoperta della casa del nostro protagonista fino a trovare il suo amichetto, e vedrete, si era scelto proprio un bel posticino dove nascondersi.

Il racconto si conclude con la ricerca dei due amici da parte del padre ma loro erano già a nanna.

L’autrice belga riesce a racchiudere al meglio il senso di ricerca e affezione, con disegni semplici e variopinti, adatti ad attrarre l’attenzione dei bambini e con rappresentazioni ben definite da contorni neri e spessi.

Il testo accompagna le azioni e le immagini coinvolgendo il lettore con le finestrelle scorrevoli, tanto da portarlo fino al proprio lettino per mettersi anche lui sotto le calde coperte e lasciarsi catturare dal sonno.

Il contesto in cui si ambienta rappresenta la vita quotidiana e gli spazi conosciuti come la cucina, il salotto, la camera.

Un aiuto ed una lettura per tutti i genitori che faticano a mettere a nanna i propri bambini. Adatto ad un’età dai 2 ai 4 anni, quando proprio iniziano a scalciare e scappare da tutte le parti.

Il libro è un cartonato quadrato molto grande e dalle pagine a prova di uragano. Morsi, leccate, lanci…resistente anche al bimbo più vivace.

Forse per la sua grandezza di difficile uso da tenere solo fra le mani piccine dei bambini, ma è possibile appoggiarlo sulle loro gambe e condividere insieme l’attimo e la sorpresa della scoperta.

____________________

ByStefania
Questo articolo è stato realizzato grazie al progetto Leggére storie da leggere – In merito al bando per la promozione della lettura nella prima infanzia: Leggimi 0-6. Promosso dal Centro per il libro e la lettura – Selezione libri a cura de La Vetrina centro di documentazione della Provincia di Brescia

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

occhidibimbo.com partecipa al programma associati di Amazon Services LLC, un programma di promozione progettato per provvedere i mezzi ai webmaster per guadagnare una percentuale linkando a prodotti presenti su amazon(.com, .co.uk, .it etc) e ogni altro sito che può essere affiliato con il servizio associati di Amazon Service LLC.

Le immagini sono realizzate personalmente dallo staff di Occhi di Bimbo o reperite presso la directory pexels.com o realizzate dagli illustratori intervistati ed il copyright è dei rispettivi creatori. Se il loro utilizzo violasse diritti di autore saranno rimosse.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Ogni mio articolo e pensiero è frutto di ciò che provo e di ciò che voglio trasmettere, sarà mia discrezione accettare o meno collaborazioni con brand di prodotti e/o servizi, al fine delle tematiche del blog, al benessere dei lettori e non da meno alla mia etica.