Cos’è un bambino? – Un racconto brillante dalla dualità coinvolgente

bambino neonato

Un libro classico dell’infanzia scritto dall’autrice Beatrice d’Alemagna e dal duplice indirizzo.

Con questo albo, non solo riesce ad entrare in contatto con la sfera emotiva ed il mondo dei bambini, ma è anche grazie alla sua dualità che si afferma nel mondo degli adulti.

Un libro indubbiamente importante per la crescita e la riflessione, vengono percepiti e toccati da vicino tutti i classici modi di fare dell’infanzia: dal bambino capriccioso a quello che vuole crescere subito.

Brillante è l’intreccio fra le parole e le immagini che ricadono in modo poetico ma divertendo, commuovendo i lettori di tutte le età.

La galleria dei ritratti è fatta su misura di bambino, dove ognuno potrà ritrovarsi, e perché no, magari anche gli adulti riescono a ricordare che, una volta, pure loro sono stati piccolini.

Quindi il testo si può leggere al contrario, mostrandoci i comportamenti degli adulti, persone che vorrebbero tornare bambini, che piangono poco senza farsi vedere o che addirittura non sono mai cresciuti e davanti allo spettacolo di un fiocco di neve gli scappa una lacrimuccia.

E allora, da che lato del libro ci troviamo? Tu da che parte stai?

I significati ed i messaggi trasmessi sono molteplici, per questo è diventato in breve tempo un libro fra i più popolari e consigliati della bibliografia per l’infanzia.

Vi voglio lasciare con due righe che ci hanno particolarmente colpito e coinvolto:

“Un bambino è una persona piccola,

È piccolo solo per un po’, poi diventa grande.

Cresce senza neanche farci caso.

Piano piano e in silenzio, il suo corpo si allunga.

Un bambino non è un bambino per sempre.

Un bel giorno cambia.”

Beatrice Alemagna riesce nel suo intento e, attraverso questo albo, ci fa immergere nel mondo dei bambini: dai loro vocaboli, ai loro sogni, alle loro esigenze. Ci fa entrare nel loro cuoricino…

____________________

ByStefania
Questo articolo è stato realizzato grazie al progetto Leggére storie da leggere – In merito al bando per la promozione della lettura nella prima infanzia: Leggimi 0-6. Promosso dal Centro per il libro e la lettura – Selezione libri a cura de La Vetrina centro di documentazione della Provincia di Brescia

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

occhidibimbo.com partecipa al programma associati di Amazon Services LLC, un programma di promozione progettato per provvedere i mezzi ai webmaster per guadagnare una percentuale linkando a prodotti presenti su amazon(.com, .co.uk, .it etc) e ogni altro sito che può essere affiliato con il servizio associati di Amazon Service LLC.

Le immagini sono realizzate personalmente dallo staff di Occhi di Bimbo o reperite presso la directory pexels.com o realizzate dagli illustratori intervistati ed il copyright è dei rispettivi creatori. Se il loro utilizzo violasse diritti di autore saranno rimosse.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Ogni mio articolo e pensiero è frutto di ciò che provo e di ciò che voglio trasmettere, sarà mia discrezione accettare o meno collaborazioni con brand di prodotti e/o servizi, al fine delle tematiche del blog, al benessere dei lettori e non da meno alla mia etica.