Aiuto Arriva il Lupo – Un libro interattivo

lupo

Brillante, divertente ed adrenalinico, un libro dal divertimento assicurato che aiuta a mettere in contatto i bambini con la lettura.

Onestamente, la prima volta che l’ho letto ridevo da sola e mi sono divertita interagendo con le richieste della voce narrante. Senza pensarci due volte, l’ho trovato ideale per iniziare insieme ai bimbi un percorso di inchiostro e carta.

Sullo sfondo giallo fluo, in lontananza si scaglia una figura nera, il protagonista indiscusso di tutte le storie, colui che mangia nonne, cattura principesse e combatte la lotta alle apparenze: il lupo!

La figura del lupo è una star incontrastata nelle storie per bambini, e loro, in qualsiasi salsa glieli presenti, li adorano.

In questo albo dai colori accesi, il lupo torna alla sua primordiale realtà: il cattivo da cui bisogna scappare, instaura paura e l’adrenalina fa scattare brividi lungo il collo.

Gli autori Ramadier & Bourgeau non hanno creato solo una storia da leggere, l’hanno resa interattiva che coinvolge tutti. L’interazione con il libro attiva la mente ed il corpo, unendo 3 dei 5 sensi che abbiamo a disposizione: udito, tatto e vista.

Graficamente le immagini sono molto nette e le tinte usate sono pochissime: il verde del terreno, il nero del lupo, una punta di rosso per le scritte e qualche grigio e marrone necessari a qualche particolare.

Il protagonista si presenta privo di minuzie: un lupo scuro e cattivo, con le zanne al punto giusto e da vicino si possono notare persino gli artigli!

Anche le scene non vengono arricchite di dettagli, l’importanza è rivolta al lupo e l’attenzione del bambino non deve andare da nessun’altra parte, in fondo è davvero difficile distrarsi quando si rischia di essere divorati, non credete?

____________________

ByStefania
Questo articolo è stato realizzato grazie al progetto Leggére storie da leggere – In merito al bando per la promozione della lettura nella prima infanzia: Leggimi 0-6. Promosso dal Centro per il libro e la lettura – Selezione libri a cura de La Vetrina centro di documentazione della Provincia di Brescia

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

occhidibimbo.com partecipa al programma associati di Amazon Services LLC, un programma di promozione progettato per provvedere i mezzi ai webmaster per guadagnare una percentuale linkando a prodotti presenti su amazon(.com, .co.uk, .it etc) e ogni altro sito che può essere affiliato con il servizio associati di Amazon Service LLC.

Le immagini sono realizzate personalmente dallo staff di Occhi di Bimbo o reperite presso la directory pexels.com o realizzate dagli illustratori intervistati ed il copyright è dei rispettivi creatori. Se il loro utilizzo violasse diritti di autore saranno rimosse.

L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Ogni mio articolo e pensiero è frutto di ciò che provo e di ciò che voglio trasmettere, sarà mia discrezione accettare o meno collaborazioni con brand di prodotti e/o servizi, al fine delle tematiche del blog, al benessere dei lettori e non da meno alla mia etica.